Avvocato cassazionista truffe bancarie

Avvocato cassazionista truffe bancarie

Intervista a Fulvio Sarzana di S.Ippolito,  avvocato cassazionista dello Studio legale di Roma, Sarzana e Associati, in materia di truffe bancarie via internet.

Ecco la storia.

I  criminali fanno partire così una mezza dozzina di ordini di bollettini postali, tramite e-banking. Cambiano anche i dati di accesso al conto online. Quando A. se ne accorge, comincia a capire: contatta la banca; si conferma il furto. Parte la denuncia, ma le speranze di recuperare subito i soldi sono scarse.

 

“Se fossero stati bonifici ordinari invece di bollettini, come avviene di solito con queste truffe, sarebbe stato più facile bloccarli tramite la banca, in un secondo momento – dice Dal Checco. I bonifici istantanei no, ma molte banche pongono limiti nell’importo massimo”. I bollettini hanno il doppio vantaggio, per i criminali, di non essere bloccabili e non avere limiti.

 

“A questo punto la speranza è che sia la banca a restituire quei soldi. E il consiglio è di provarci avviando una controversia online tramite l’arbitro bancario finanziario”, spiega Fulvio Sarzana, avvocato da decenni specializzato in questo settore. La controversia costa 20 euro. Molto meno rispetto a una causa ordinaria con la banca e che richiederebbe anche una costosa perizia forense sul cellulare, a spese della vittima. L’obiettivo è riuscire a dimostrare una qualche responsabilità della banca; un difetto nelle misure di sicurezza approntate per impedire il furto.

 

Solo in questo caso la vittima può sperare in uno storno di quanto perduto. È però una via con molte incertezze. A volte l’arbitro dà ragione all’utente; a volte alla banca. Gli esperti continuano quindi a ripetere che la prevenzione sia la difesa migliore, contro queste truffe. Sempre più difficile, dato che le tecniche cambiano sempre e sembrano sempre più efficaci. Resta valido il consiglio di base: mai dare informazioni personali a chi ci contatta.

Avvocato cassazionista truffe bancarie.

segue su Repubblica

it_ITItalian
WeeJay