Come annullare le sanzioni AGCOM

Come annullare le sanzioni AGCOM

Il sito web di tecnologia italiano, Giardiniblog.it, ha visto la revoca di un ordine di blocco emesso dall’autorità per le telecomunicazioni AGCOM. Il sito, che riceve circa 1 milione di visite mensili, era stato precedentemente bloccato dagli ISP italiani per aver pubblicato informazioni su come aggirare i blocchi anti-pirateria.

Dopo un ricorso legale presso un tribunale regionale, AGCOM ha annullato il suo stesso ordine di blocco, ripristinando l’accessibilità a Giardiniblog.it. Tuttavia, i motivi alla base di questo blocco originario sollevano preoccupazioni riguardo all’ampiezza dello strumento del blocco dei siti web in Italia.

La testata, che pubblica articoli anche sulla rivista cartacea Win Magazine, aveva fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, attraverso lo Studio Legale Sarzana di Roma,  lamentando l’illegittimità del provvedimento dell’Autorità e chiedendo al Tar del Lazio la sospensione del provvedimento dell’AGCOM.

In vista dell’udienza cautelare del 15 maggio 2024 davanti al Giudice Amministrativo il Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha disposto l’annullamento d’ufficio del proprio provvedimento di inibizione, chiedendo al Tribunale di concludere la vicenda ed inviando ai provider Italiani l’ordine di riprìstino.

Si è dunque trattato di un a revoca del provvedimento in autotutela disposto dall’Autorità amministrativa che, evidentemente, su sollecitazione degli Avvocati di Roma dello Studio Legale, sono tornati sui propri passi.

Il TAR del Lazio, dato atto dell’annullamento del provvedimento di inibizione dell’AGCOM, ha disposto la cancellazione della causa dal ruolo.

Come annullare le sanzioni AGCOM

Consiglio-Stato15

en_GBEnglish
WeeJay