Diritto all’oblio. Garante privacy

Diritto all’oblio. Garante privacy

L’avvocato Fulvio Sarzana, altro esperto della materia, ha infine immaginato che cercando notizie cancellate salti fuori una scritta che avverta: i dati cercati sono stati rimossi in obbedienza al diritto all’oblio. Google lo fa già per i siti che violano il copyright. Ma basterà quella scritta per pensare, del soggetto che s’è fatto rimuovere, le cose peggiori.

Leggi tutto

Diritto all’oblio. Garante privacy

Diritto all’oblio. Garante privacy

Il segretario Generale del Garante Privacy Italiano, Giuseppe Busia, interverrà dagli studi di Radio Radicale oggi alle 19 e 30 in occasione della puntata di Presiperilweb su Privacy e motori di ricerca, per parlare della Sentenza UE su Google/diritto all’oblio. Busia spiegherà i cambiamenti nel mondo della rete derivanti dalla sentenza comunitaria, la posizione ufficiale del Garante e l’intervento del Governo Italiano nel Procedimento. Il segretario generale spiegherà anche i nuovi strumenti per il cittadino per la tutela delle proprie informazioni sul web.

Leggi tutto

it_ITItalian
WeeJay