Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito

Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito  FULVIO SARZANA DI S.IPPOLITO. CURRICULUM VITAE

Esperienza professionale ed istituzionale

Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con lode nel 1994. Sarzana è stato Professore Straordinario di diritto dell’Amministrazione digitale nel settore disciplinare IUS/10, nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, ed è attualmente Professore a contratto di diritto comparato delle nuove tecnologie presso la stessa Università.

E’ Professore a contratto di “Diritto della blockchain e della Cybersecurity” nel II° anno del Corso di Laurea Magistrale di Economia, piano di Studi Data Science e Digital Transformation, della Libera Università Mediterranea (LUM) di Bari.

E’ autore di Monografie sui profili Organizzativi e Normativi del Governo degli Enti Locali. E’ autore di testi sulla sicurezza dei cittadini negli Enti Locali, attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

Ha partecipato alle Campagne sulla trasparenza degli Enti Locali e centrali attraverso l’accesso ai documenti delle Pubbliche Amministrazioni, promuovendo iniziative di sensibilizzazione sulla Trasparenza e sul conflitto di interessi.

Cura blog di approfondimento giuridico su: Il fatto quotidiano; Il sole 24 ore e l’Huffington Post.

E’ Avvocato Cassazionista ed abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori (Consiglio di Stato e Corte Costituzionale). E’ Titolare dello Studio Legale Roma Sarzana e Associati con sedi a Roma e Milano www.lidis.it .

Nel Corso della sua attività professionale si è occupato principalmente di tematiche legate ai diritti fondamentali e ha partecipato a diversi tavoli di lavoro Ministeriali per la regolamentazione dei processi Organizzativi degli Enti Pubblici.

– Ha partecipato come legale ad alcuni dei più famosi leading case italiani in materia di diritti fondamentali e nuovi Media, tra i quali si segnalano il caso AIIP vs Moncler, il caso AGCOM e libertà di espressione, davanti la Corte Costituzionale.

– E’ Stato Docente del Corso di Perfezionamento in Diritto dell’Informatica all’Università di Lecce, Docente del Corso di perfezionamento in diritto privato dei consumi e della responsabilità civile dell’Università di Roma “La Sapienza”, Docente presso il Corso di perfezionamento in informatica giuridica dell’Università di Roma “La Sapienza”, Docente del Master in Diritto dell’Informatica presso l’Università LUMSA di Roma nonchè Docente presso il Corso di E-Manager della LUISS-Guido Carli .

– Ha fatto parte della Commissione di Informatica giuridica e nuove tecnologie del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma

– E’ stato Professore a contratto di “Regolamentazione giuridica delle reti” presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”, di istituzioni di diritto pubblico presso la stessa facoltà, sede di Pomezia.

– E’ stato membro del Gruppo di Lavoro sul Sistema Pubblico di Connettività presso il Ministero dell’Innovazione e le tecnologie – Ha redatto i profili giuridici del Codice di Autoregolamentazione Internet e Minori per conto del Ministro delle Comunicazioni.

– E’ Stato nominato con Decreto Ministeriale del 1 Luglio 2004, Componente della Segreteria Tecnica della Commissione di Studio per la riforma del Codice penale.

– E’ stato Membro della Segreteria tecnica del Comitato dei Ministri della Società dell’informazione .

– E’ stato Componente della Commissione per la dematerializzazione dell’ attività della Pubblica Amministrazione.

E’ stato Coordinatore dell’Osservatorio Normativo della Rivista “Diritto dell’internet” IPSOA Editore e ha pubblicato più di un centinaio di articoli sulle riviste specializzate.

Il 21 Dicembre 2018 con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, Fulvio Sarzana è stato nominato per il settore Accademico, componente del Gruppo di esperti di Alto livello per la redazione del Piano nazionale sui Registri distribuiti e la Blockchain https://www.facebook.com/MinisteroSviluppoEconomico/photos/a.391198071650187/3915220582 84455/?type=3&theater https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2039109-al-mise-insediati-i-gruppi-suintelligenza- artificiale-e-blockchain

Il 15 settembre 2020 il Segretario di Stato per le Finanze di San Marino Marco Gatti ha nominato Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito responsabile del settore giuridico del Gruppo di lavoro per la redazione della normativa in materia di Blockchain e criptovalute. Convegni Sarzana ha partecipato sin dal 2003 in qualità di relatore a più di 100 diversi Convegni nazionali ed internazionali.

In materia di diritto delle nuove tecnologie Monografie e contributi dottrinari. E’ Autore di più di 100 contributi in riviste cartacee e telematiche e ha redatto la monografia “Profili giuridici del commercio via internet” edito dalla Casa Editrice Giuffrè, del testo “I contratti di internet e del commercio elettronico” pubblicato presso la stessa casa editrice e curatore del Volume “e-Government” per la casa editrice “la Tribuna”.

Ha pubblicato nel 2010 per i tipi Maggioli il testo “La videosorveglianza per gli Enti Locali”.

Nel corso del 2011 è stato tra i leader del Movimento di tutela dei diritti civili sulla rete internet ed in tale veste ha coordinato il Volume “Diritto d’autore e diritti fondamentali sulla rete internet” che è stato l’e-book gratuito più scaricato sulla rete internet del secondo semestre del 2011. Il Movimento, nato per affermare i diritti di espressione e la libertà di informazione sul web ha raggiunto le trentamila firme sulla rete internet.

Nel 2015 ha pubblicato l’instant Book “I pericoli ed i danni del web Blocking”, con Bruno Saetta.

Nel 2015 ha svolo attività di consulenza nella redazione di Pareri ed atti normativi, per un Gruppo Parlamentare alla Commissione Cultura del Parlamento Europeo. Sarzana è autore nel 2017 della Guida ai servizi audiovisivi via internet.

Nell’ottobre 2018 è uscito per i tipi IPSOA-WolterKluwers la monografia, scritta a quattro mani con Massimiliano Nicotra, ” Il diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT” https://shop.wki.it/Ipsoa/Libri/Diritto_della_Blockchain_Intelligenza_Artificiale_e_IoT_s679957.aspx

Nel 2019 è uscito per i tipi di IPSOA il testo “Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G, fibra, cybersecurity, concorrenza e tutela degli utenti”, scritto a quattro mani con Federico Marini Balestra.

Nel 2022 ha pubblicato per la casa editrice Giappichelli la monografia, Il diritto del metaverso NFT, DeFi, GameFi e privacy, con Epicoco Ivan Osvaldo, Pierro Marco, https://www.giappichelli.it/ildiritto- del-metaverso-9788892145467.

Nel 2023 ha pubblicato per la casa editrice Giuffrè come co-autore il testo “Il MICAR– Guida al Regolamento Europeo sui mercati delle cripto “.

Nel febbraio del 2017 è stato candidato al Senato come Commissario per l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al Senato, riportando 43 voti e sfiorando l’elezione. L’esperienza come componente dell’Arbitro Bancario e Finanziario.

Il 21 Novembre 2017, con Delibera n 674/2017, la Banca D’Italia ha nominato Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito, componente supplente dell’Arbitro Bancario e finanziario (ABF), nella sede di Bologna.

Il 13 Febbraio 2018 Sarzana è stato nominato per l’anno 2018 membro del Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). http://www.bancaditalia.it/media/notizia/composizione-del-collegio-di-coordinamento-dell-arbitrobancario- finanziario-per-l-anno-2018/.

La Banca d’Italia con Delibera n 521/2018 del 16 ottobre 2018 ha poi nominato Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito componente effettivo del Collegio dell’Arbitro Bancario e Finanziario di Roma. Il Governatore della Banca D’Italia, Ignazio Visco, ha nominato, con Delibera 211 del 6 aprile 2021, l’Avv. Prof. Fulvio Sarzana di S. Ippolito, componente effettivo del Collegio dell’Arbitro Bancario Finanziario, sede di Roma. Sarzana è stato designato dal CNCU. https://www.bancaditalia.it/media/notizie/2021/Delibera-211-06042021.pdf Sarzana ha cessato l’incarico presso l’Arbitro bancario e finanziario di Roma il 4 aprile 2024, dopo aver ricoperto il ruolo di componente del Collegio di Coordinamento dello stesso organo nei primi mesi del 2024.

Nei tre anni di attività Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito ha contribuito, come relatore, alla redazione di una media di 140 provvedimenti annui. La Privacy. Sarzana, insieme agli altri Membri dello Studio legale Roma Sarzana è finalista per l’anno 2018, nella categoria Studi Associati, per il settore Privacy del premio TOP LEGAL

Il 7 giugno 2018 Sarzana ha rilasciato alla Commissione speciale sugli Atti del Governo un Parere sull’adeguamento delle norme Italiane del regolamento generale Privacy (GDPR) Sarzana è stato inoltre audito il 19 marzo 2020 dalla Commissione Giustizia delle Camera dei Deputati su: la pandemia Covid-19, il sistema di allerta e la protezione dei dati personali. E’ stata poi pubblicata dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati la relazione scritta presentata dall’Avv. Prof. Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Sarzana ha contribuito al Manuale “Privacy” edito da Ipsoa-Wolters Kluwer nel 2019.

E’ stato inoltre audito dalla Camera nell’ambito dell’ indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge recanti disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo https://www.camera.it/leg17/1079?idLegislatura=17&tipologia=indag&sottotipologia=c0212_cyberbullismo&anno=2015&mese=12&giorno=14&idCommissione=0212&numero=0002&file=indice_stenografico

Lascia un commento

it_ITItalian
WeeJay