E’ reato portare via file aziendali?
E’ reato portare via file aziendali?
E’ reato portare via file aziendali?
Cassazione: insultare in videochat non è reato.
Il Sole 24 ore nell’edizione del 30 dicembre in edicola, ospita una intervista all‘Avv. Fulvio Sarzana di S.Ippolito Sarzana racconta come stiano diventando sempre più elaborate le truffe perpetrate al fine di aggirare le complesse procedure di sicurezza della Strong Customer Authentication (SCA), l’autenticazione forte a due fattori utilizzata nei servizi dispositivi o di prelievo forniti Read more about App bancarie i problemi[…]
L’avvocato Fulvio Sarzana sarà ospite della trasmissione mi Manda Rai3 del 27 novembre, in diretta sui canali Rai dalle 10 alle 11. Il tema della puntata è la tutela dei consumatori rispetto alle nuove truffe su carte di credito e di pagamento.
Reati informatici archiviazione. L’ Avvocato di Roma Fulvio Sarzana dello Studio legale Sarzana e Associati ottiene un importante provvedimento di archiviazione. Non punibile il reponsabile di un reato informatico compiuto con finalità “etiche”. Il provvedimento si inserisce nel dibattito sulle finalità dei reati informatici compiute dagli hackers e si caratterizza per un approccio Read more about Reati informatici archiviazione[…]
Privacy e attività giornalistica. E’ questo il tema della giornata di approfondimento che si svolgerà Presso l’Universita’ di Cassino e del Lazio meridionale, il 13 settembre prossimo. Relatori saranno esponenti del Garante per la protezione dei dati personali, Magistrati, Avvocati e giornalisti e docenti universitari. Il tema affronterà necessariamente anche la recente pubblicazione del decreto legislativo Read more about GDPR: Privacy e attività giornalistica. Si parlerà anche del d lgs 101/2018[…]
Non sempre la diffamazione di un personaggio politico può essere in se’ reato. La vita di un personaggio pubblico, protagonista della vita politica può essere oggetto di critiche severe, le quali possono anche non essere fondate sulla verità dei fatti. Cio’ in quanto il diritto di critica, nel caso di un cittadino che rivesta Read more about Diffamazione e Cassazione, prevale la critica sulla verità[…]
Attenzione a parlare in chat, perchè tutto ciò che viene detto, anche se conservato all’estero, può essere usato come prova contro voi. E’ quanto ha stabilito la Corte Suprema di Cassazione, in una sentenza dei primi di luglio di quest’anno, che, in tema di prova delle conversazioni avvenute in chat, ha posto un principio destinato a far discutere. Secondo Read more about Cassazione: le CHAT valide come strumento di prova, anche se ottenute con il “copia e incolla”[…]
Nasce il primo Tribunale dedicato interamente ai Reati informatici, con avvocati e giudici specializzati in Reati informatici e a mezzo internet. L’organismo, insediatosi a Kuala Lumpur, in Malesia sarà specializzato nella gestione di casi tra i quali frode bancaria, hacking, falsificazione di documenti, diffamazione, spionaggio, gioco d’azzardo online e pornografia.